Sei parte di un'associazione culturale, un'organizzazione di volontariato o una cooperativa sociale? Umbria Network ti offre uno strumento su misura per le tue esigenze:
Crea un Gruppo e scegli la tipologia Pagina Pubblica
Scegliendo Pagina Pubblica il contenuto sarà visibile anche all'esterno della piattaforma, per cui potrai condividere e ricevere visualizzazioni anche dall'esterno.
- Personalizza il profilo con logo, immagini e descrizione della tua organizzazione
- Controllo granulare degli accessi: Invita i membria della tua associazione all'interno del Gruppo, potranno anche loro scrivere ed arricchire la tua Pagina pubblica
- Utilizza i Post, i Report e gli Eventi per progetti, iniziative o gruppi di lavoro
Comunicazione mirata:
Invia mail o aggiornamenti ai membri del gruppo
Organizza eventi pubblici o riservati ai soli membri
Collaborazione e networking:
Connettiti con altre organizzazioni umbre
Promuovi iniziative congiunte e progetti di comunità
Raccolta fondi e volontariato:
Organizza campagne di crowdfunding
Coordina attività di volontariato e recluta nuovi volontari
Creazione di valore condiviso:
Condividi le tue esperienze e best practice con altre organizzazioni
Ispira e sii ispirato da progetti innovativi in tutta l'Umbria
Amplificazione dell'impatto sociale:
Raggiungi un pubblico più ampio per le tue iniziative
Crea sinergie con altre realtà per moltiplicare l'effetto delle tue azioni
Patrimonio culturale collettivo:
Contribuisci a costruire un archivio vivente delle attività sociali e culturali umbre
Preserva e promuovi le tradizioni locali attraverso la condivisione digitale
Innovazione sociale:
Utilizza la piattaforma per testare nuove idee e raccogliere feedback
Coinvolgi la comunità nella co-creazione di soluzioni per sfide locali
Esempio pratico: Immagina di gestire l'associazione culturale "Arte per Tutti" .
Con il tuo Gruppo Pagina Pubblica puoi:
- Condividere il processo creativo dei laboratori artistici, ispirando altre associazioni
- Organizzare un festival d'arte collaborativo, coinvolgendo artisti e pubblico da tutta l'Umbria
- Documentare il restauro di un affresco locale, creando consapevolezza sul patrimonio culturale
- Lanciare una campagna di crowdfunding per un progetto di arte pubblica, mobilitando la comunità
- Collaborare con scuole e centri anziani per progetti intergenerazionali, rafforzando il tessuto sociale
Ogni post, ogni evento, ogni discussione nel tuo Gruppo Avanzato contribuisce a tessere la ricca trama culturale e sociale dell'Umbria.
Con Umbria Network, la tua organizzazione diventa un nodo vitale in una rete di cambiamento positivo e crescita culturale.
Crea un'Umbria più connessa, creativa e solidale. Insieme, possiamo amplificare il nostro impatto e costruire un futuro ricco di opportunità per tutti!"