

Il Centro per le pari opportunità è l'organismo regionale di parità che, ai sensi dell'articolo 62 dello Statuto regionale, concorre con il Consiglio regionale, la Giunta e il suo Presidente alla eliminazione delle discriminazioni fra i sessi e alla promozione di politiche di genere.
Biblioteca delle donne Laura Cipollone
E' il servizio del Centro per le pari opportunità che ha l'obiettivo di diffondere ed incentivare la produzione letteraria, artistica e scientifica femminile, di divulgare i saperi delle donne e di promuovere il dibattito intorno a questi temi. La Biblioteca è intitolata a Laura Cipollone, che del Centro per le pari opportunità è stata operosa e lungimirante fondatrice
La Biblioteca aderisce alla "Rete umbra delle biblioteche per la pubblica amministrazione".


L'Associazione Sportiva e di Promozione Sociale, fondata nel 1967, si è distinta nel corso degli anni per la promozione dello sport giovanile, tra cui calcio, ciclismo e pattinaggio artistico. Recentemente, ha ampliato il suo impegno supportando attività culturali nel territorio di Arna e collaborando con l'Istituto Comprensivo Perugia 13, includendo l'attivazione del servizio di Doposcuola. Gestisce oltre 4 ettari di verde pubblico e ha fondato il Circolo Arci, che oggi vanta oltre 200 soci. Dal 1974 è l'organizzatrice della famosa Sagra della Torta al Testo "cotta sotto la cenere", evento che promuove la tradizione culinaria contadina umbra.


L'associazione culturale di promozione sociale l'Officina inizia la sua attività nel gennaio 1994 operando nell'ambito musicale giovanile. In breve tempo è diventata un punto di riferimento concreto e funzionale per tutti i giovani musicisti che si dilettavano, in alcuni casi già con discreti risultati, nella produzione culturale musicale.
Oggi l'Officina, seguendo sempre il filo conduttore basato sul rispetto della musica e dei musicisti, ha migliorato ed arricchito la propria offerta professionale di servizi. Sono a disposizione per i giovani artisti umbri, e non solo, 5 sale prova completamente attrezzate, uno studio di registrazione professionale ed una scuola di musica con insegnanti professionisti.
La ormai vasta esperienza in ambito musicale, ha portato l'Officina ad occuparsi anche di logistica per piccoli e grandi eventi, nonchè di produzione artistica ed esecutiva in ambito discografico. Inoltre all'Officina vengono realizzati corsi di formazione professionale, legalmente riconosciuti, per tecnico audio/luci e studio.